Celebriamo san Giuseppe!

I cristiani celebrano la festa liturgica di San Giuseppe il 19 marzo. Questa è l'opportunità di presentare ferventi intenzioni di preghiera a colui che Leone XIII costituì come protettore speciale della Chiesa.
La glorificazione di San Giuseppe in Cielo e il suo potere di intercessione sono proporzionati all'eccellenza della sua vita nascosta qui sulla terra: colui che vegliava sulla Sacra Famiglia a Nazaret, ora veglia sulle case cristiane, ma anche sulle comunità religiose e più in generale su tutti coloro che si consacrano a Dio per obbedirgli in ogni cosa. Guida nelle vie della preghiera, quest'uomo, nascosto nell'ombra con la sua vita nascosta eppure così efficace, fa conoscere alle anime il primato, troppo spesso ignorato, trascurato e disprezzato, della contemplazione sull'azione.
Domandiamogli, durante il Tempo di Quaresima, di farci penetrare sempre più in profondità nell'infinita bontà di Dio all'opera nel mistero della nostra Redenzione e, di conseguenza, di incarnare ogni giorno di più questa bontà disinteressata, diffusiva e radiosa che dà al nome di "cristiano" tutta la sua forza, tutto il suo contenuto.
La glorification de saint Joseph au Ciel et son pouvoir d’intercession sont en proportion de l’excellence de sa vie cachée ici-bas : celui qui veillait sur la sainte Famille à Nazareth veille désormais sur les foyers chrétiens, mais aussi sur les communautés religieuses et plus généralement sur tous ceux qui se consacrent à Dieu pour Lui obéir en tout. Guide dans les voies de l’oraison, cet homme de l’ombre par sa vie cachée et pourtant ô combien efficace, fait connaître aux âmes le primat, trop souvent ignoré, délaissé et méprisé, de la contemplation sur l’action.
Demandons-lui, durant le Temps du Carême, de nous faire pénétrer davantage l’infinie bonté de Dieu à l’œuvre dans le mystère de notre Rédemption, et, en conséquence, d’incarner un peu plus au quotidien cette bonté désintéressée, contagieuse et rayonnante qui donne au nom de chrétien toute sa force, tout son contenu.
(Fonte: FSSPX.Actualités - 19/03/2020)