FSSPX.Attualità vi augura una santa Quaresima
Fonte:
FSSPX Attualità
In origine, ad Alessandria, a Roma e in Gallia, la Quaresima consisteva in un digiuno che durava solo una settimana. Le ragioni che, nel III secolo, determinarono che Roma prolungasse il digiuno per tre settimane sono sconosciute. Ma fu certamente l'esempio del digiuno del Salvatore di quaranta giorni nel deserto che spinse i Padri del Concilio di Nicea, nel 325, a prescrivere che la Quaresima dovesse includere esattamente quaranta giorni.
(FSSPX.Actualités - 26/02/2020)