L'Avvento alla scuola di San Bernardo (17)

Adorazione del Bambino - Correggio
C'è un terzo avvento che sta tra i due di cui abbiamo parlato, ed è in questo che coloro che lo conoscono, riposano felici.
Gli altri due [avventi] sono visibili, il terzo no. Nel primo avvento, Gesù Cristo apparve sulla terra e conversò con gli uomini; questo fu il tempo in cui, secondo la sua stessa testimonianza, "lo videro e lo hanno odiato" (Gv 15,24). Ma nell'ultimo "ogni uomo vedrà il Salvatore mandato da Dio" (Lc 3, 6), e coloro che lo crocifissero potranno contemplarlo (Gv 19, 37). Quello nel mezzo è segreto, è quello in cui solo gli eletti vedono il Salvatore dentro di loro, e le loro anime sono salvate.
Nel primo avvento, Gesù Cristo venne nella nostra carne e nella nostra debolezza; in quello che si trova nel mezzo, viene in spirito e verità; e nell'ultimo apparirà nella sua gloria e nella sua maestà. Ma è grazie alla virtù che si arriva alla gloria, secondo quanto è detto: "Il Signore Onnipotente è Egli stesso il Re della gloria" (Sal 23:10), e ancora secondo queste altre parole dello stesso Profeta: "Affinché io possa contemplare la tua potenza e la tua gloria" (Sal 63, 3). Il secondo avvento è quindi come la via che porta dal primo al terzo. Nel primo, Gesù Cristo è la nostra redenzione; nell'ultimo sarà la nostra vita, e in quello nel mezzo, affinché possiamo dormire tra le sue due eredità, si trovano il nostro riposo e la nostra consolazione.

Adorazione del Bambino - Correggio
Illustration :
Title : La Vierge adorant l’Enfant-Jésus
Artist : Correggio
Date : 1520
Immagine:
Titolo: Adorazione del Bambino
Autore: Correggio
Data: circa 1520