Stati Uniti: Roma prende le distanze dai vescovi pro-vita
Mons. Jose Horacio Gomez
Il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede (CDF) è intervenuto nel dibattito che divide l'episcopato americano, sul rifiuto della comunione a figure politiche che sostengono leggi contrarie all'insegnamento della Chiesa, sull'aborto e sull'eutanasia.
Mons. Jose Horacio Gomez, Arcivescovo di Los Angeles e Presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti (USCCB), ha scritto a Roma per avvertire il Papa che l'USCCB stava lavorando per stabilire una linea comune per rifiutare, nel caso, la comunione sacramentale ai politici che incoraggiano l'aborto o l'eutanasia.
Una risposta poco convinta
Il Cardinale Luis Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, gli ha inviato una lettera che potrebbe lasciare perplessi.
Per l'alto prelato romano, l'iniziativa dell'USCCB equivale a presentare "l'aborto e l'eutanasia come i punti più esigenti della morale e della dottrina sociale della Chiesa": una prospettiva "errata" ai loro occhi.
- Questa proposta merita un lungo commento. Dobbiamo distinguere tra "più esigente" e "più scandaloso", vale a dire che induce al peccato. Inoltre, questi due difetti colpiscono gli individui più vulnerabili: il bambino piccolo nel grembo di sua madre e il paziente smarrito che vede sé stesso come un peso per gli altri. Questo è il motivo per cui sono proibiti con più vigore dalla Chiesa.
Più avanti il prefetto della Cdf avverte: "una linea di condotta uniforme (decisa all'interno della USCCB) non può sostituire l'autorità del vescovo diocesano, unico maestro in materia". Un monito singolare, mentre, a partire dal Vaticano II, le Conferenze episcopali hanno adottato la malaugurata abitudine di aggirare gli ordinari delle diocesi, senza che Roma avesse nulla da ridire ...
Ciò che è al centro della risposta romana è piuttosto il rischio dello scandalo di una divisione aperta tra i vescovi americani: data la sua natura "potenzialmente controversa", la questione del rifiuto della comunione sacramentale potrebbe "diventare fonte di discordia piuttosto che di unità all'interno dell'episcopato e più in generale in tutta la Chiesa degli Stati Uniti", agli occhi del cardinale.
Per quest'ultimo, "sarebbe preferibile collocare la riflessione nel contesto generale della dignità dell'accoglienza della Santa Comunione da parte di tutti i fedeli, piuttosto che limitarsi a una sola categoria di cattolici".
- Sebbene sia comprensibile che il pericolo di una divisione dell'episcopato americano possa preoccupare il Vaticano, ci si deve chiedere perché. In altre parole, perché l'applicazione della disciplina universale della Chiesa, sancita dal diritto canonico, rischia di dividere i vescovi tra di loro.
L'autorità di una lettera del cardinale Ratzinger, allora prefetto della CDF, reinterpretata
L'arcivescovo di Los Angeles aveva però basato la sua iniziativa su una comunicazione privata del cardinale Joseph Ratzinger, allora prefetto della CDF, ai prelati americani, risalente al 2004.
Colui che sarebbe diventato Papa Benedetto XVI era categorico: "riguardo al grave peccato di aborto o eutanasia, quando si manifesta la cooperazione formale di una persona - come nel caso di un politico cattolico che fa campagna e vota costantemente per le leggi permissive sull'aborto e sull'eutanasia - il suo vescovo dovrebbe incontrarlo, educarlo all'insegnamento della Chiesa e informarlo che non dovrebbe presentarsi alla santa comunione finché non ha posto fine alla situazione oggettiva di peccato".
E il cardinale Ratzinger aggiungeva: "se queste misure preliminari non hanno avuto l'effetto desiderato, e se la persona in questione, con pertinacia, si presenta ancora a ricevere la Santa Eucaristia, il ministro della Santa Comunione deve rifiutarla".
Parole di cui il cardinale Ladaria intende relativizzare la portata: "La comunicazione del cardinale Ratzinger va interpretata solo nel contesto più ampio dell'autorevole nota dottrinale (del 2002): è questa che fornisce l'insegnamento del magistero sulla base teologica di ogni iniziativa riguardo alla questione della buona ricezione della Santa Comunione".
Tuttavia, il memorandum del 2002 a cui fa riferimento il prefetto della CDF dà solo principi molto generali, limitandosi a ricordare "il grave obbligo per coloro che sono coinvolti negli organi legislativi di opporsi a qualsiasi legge che attacchi la vita umana".
Una condizione equivalente al seppellimento del progetto
Per il capo dell'ex Sant'Uffizio, i vescovi americani hanno piuttosto bisogno di un "dialogo ampio e sereno tra di loro e anche con i politici cattolici delle loro diocesi che non sostengono la pienezza dell'insegnamento della Chiesa per comprendere la natura delle loro posizioni".
E se nonostante tutto, i vescovi americani insistessero nella loro iniziativa, avverte il cardinale Ladaria: "le conferenze episcopali possono pubblicare dichiarazioni dottrinali solo quando sono approvate all'unanimità"; al contrario, "una maggioranza da sola non è sufficiente per la pubblicazione" e alla fine richiede l'approvazione del Vaticano.
Questa condizione suona come una sconfitta per i vescovi conservatori americani. La presidente della Camera dei rappresentanti, la progressista Nancy Pelosi, non si è sbagliata. Alla domanda di EWTN il 13 maggio, la Democratica - battezzata nella Chiesa cattolica - si è detta "soddisfatta" della lettera romana, ed è quanto dire.
(Fonti: Catholic News Agency/Catholic News Service – FSSPX.Actualités)
Immagine: Dreamstime / Carrienelson 1