Preparazione alla festa di Natale: antifone O - 20 dicembre

Fonte: FSSPX Attualità

Cristo trionfante che tiene in mano la chiave di Davide

Dal 17 al 23 dicembre, la Chiesa cattolica prepara la festa del Natale cantando nell'ufficio dei Vespri le Antifone maggiori dette Antifone "O". Le troverete accompagnate dalle meditazioni di Papa Pio XII. Questi testi sottolineano quanto il Bambino della mangiatoia sia il Re pacifico venuto a salvare tutti gli uomini e a regnare sulle nazioni.

O Clavis David, et sceptrum domus Israel ; qui aperis, et nemo claudit ; claudis, et nemo aperit : veni, et educ vinctum de domo carceris, sedentem in tenebris et umbra mortis. O Chiave della città di Davide, scettro del regno d'Israele, tu apri e nessuno può chiudere; tu chiudi e nessuno può aprire; vieni, fai uscire dal carcere il prigioniero seduto nelle tenebre e nell'ombra della morte.



"Possa nei prossimi giorni un inno di lode e adorazione, ardente di fuoco pentecostale, salire al trono di Dio, il Padre di misericordia: 'Ti esaltiamo, o Dio, e benediciamo il tuo nome per sempre. Il tuo regno è un regno eterno e il tuo dominio dura in tutte le ere' (Salmo 144, 13). 'Tutte le cose sono soggette al tuo potere e non c'è nessuno che possa ostacolare la tua volontà' (Ester 12,9). Tu sei, o Dio, l'Autore e Creatore di tutte le cose, loro esempio, loro misura e loro fine. E che dopo questo atto di fede, con cuore umile e contrito, gli uomini recitino questa preghiera di Daniele: 'Abbiamo peccato, abbiamo commesso iniquità, siamo stati malvagi e ribelli, ci siamo allontanati da te, dai comandamenti e dalle tue leggi. Il Signore nostro Dio è giusto in tutte le opere che ha fatto; poiché non abbiamo obbedito alla sua voce' (Dan. 9, 5 e 14). Allora Dio, nella sua sapienza e bontà infinita, toccato dalla fede e dall'umile pentimento delle sue creature, forse presterà orecchio, guarderà la loro angoscia e verrà in loro aiuto. 'In questo ha dimostrato il suo amore per gli uomini, inviando il suo Figlio unigenito nel mondo, perché vivessero per mezzo di lui'. (1 Gv 4, 9).

Pio XII, Discorso ai pellegrini americani, 1 settembre 1948